• F.I.R. - Federazione Italiana Rugby

Sondaggio FIR - Categorie settore giovanile

L’attuale situazione sanitaria ci permette di poter affermare che l’emergenza pandemica causata dal virus SARS-Covid-19 sia esaurita.

La misura straordinaria adottata dalla FIR dell’introduzione delle categorie dispari presa per consolidare l’esistente status delle squadre nella primavera 2021 inattive da più di un anno non ha pertanto più ragione di esistere.

L’esperienza fatta ci porta a considerare sia sul piano tecnico sia organizzativo il ritorno alle categorie pari dalla stagione 2024/25 sia la scelta migliore da fare per la crescita del nostro movimento; ciononostante anticipare la modifica alla prossima stagione sportiva ci garantirebbe una serie di opportunità che vi andiamo ad evidenziare:

 

  • Il consolidamento degli attuali gruppi squadra porterebbe a ridurre il tasso di dispersione che avviene nei passaggi categoria soprattutto a livello giovanile;

  • La U18 a livello maschile avrebbe questa serie di vantaggi immediati:

    • Insistere su due annualità più una come rientranti tutte all’interno del mondo della scuola superiore diminuendo la dispersione del passaggio al mondo universitario/lavorativo;

    • L’anticipazione di un anno limiterebbe l’esigenza di coinvolgimento prematura nelle squadre seniores che precedentemente era necessario per l’indisponibilità di tanti giocatori e giocatrici legata al rischio infezione e problemi lavorativi connessi;

    • Valutando i giocatori scesi in campo finora degli anni 2007-2006-2005 potremmo immediatamente passare da circa 85 squadre su base nazionale a circa 140 con un aumento della densità che soprattutto in alcuni territori potrebbe determinare minor chilometri da percorrere e maggior varietà di squadre da incontrare;

    • Avere una anticipazione di un anno del massimo campionato giovanile con ovvie opportunità a livello dello sviluppo dei giocatori;

    • Ridurre il tasso di abbandono in quelle società che hanno numeri non sufficienti per poter scendere in campo nonostante le misure facilitanti date in Circolare Informativa;

  • Nella attività U19 femminile in questa stagione non è stata schierata neanche una squadra in quanto le ragazze sono molto più precocemente inserite nelle squadre seniores. Questo vuol però dire che tutte le giocatrici non ancora pronte o le più piccole del triennio U19 non sono riuscite a giocare con conseguente La categoria U18 femminile ridurrebbe in maniera impattante questo problema;

  • Le categorie U16, U14 e U12 avrebbero lo stesso sviluppo e consentirebbe di avere, con un anno di anticipo, le possibilità date in questa stagione: per la U16 attività Nazionale su 6 aree oltre che regionale, per la U14 e U12 attività con due velocità e regolamenti differenti;

  • Le categorie dei più piccoli traslerebbero in U10, U8 e U6 e verrebbe mantenuta la possibilità alle società che hanno interesse di tesserare giocatori più piccoli senza svolgere

 

Di fatto le società che hanno già organizzato gli staff tecnici e di supporto si troverebbero lo stesso sistema solo anticipato di un anno sportivo.

Avviso di riservatezza: La compilazione della domanda NON E' in forma anonima. Le informazioni del tuo profilo e le risposte che hai inserito verranno salvate durante il completamento della procedura e potranno essere utilizzate per l'espletamento della pratica e per contattarti in futuro. Le risposte saranno mantenute confidenziali e riservate, unicamente nella disponibilità della Federazione Italiana Rugby.

Per poter supportare l’analisi, la Federazione intende sottoporre alle proprie associazioni e società sportive la valutazione esprimendo parere favorevole o meno alla fattibilità e all’anticipazione alla stagione 2023/2024 delle categorie pari.

Cliccare sul tasto qui sotto per accedere al sondaggio, si ricorda che è possibile votare una sola volta, il link di votazione è stato inviato alla mail della società.

Questa domanda è obbligatoria.

Si prega di attendere...

Anni,Mesi,Settimane,Giorni,Ore,Minuti,Secondi
Anno,Mese,Settimana,Giorno,Ora,Minuto,Secondo
Scarso,Sufficiente,Buono,Molto buono,Eccellente
Cancella classifica!
Obbligatorio indicare {0} risposte.
Per favore seleziona al massimo {0} risposte.
Selezionato {0} di {1}. Seleziona ancora {2} per continuare.
Please enter a unique value for each answer.